Durante il webinar cercheremo di approfondire come le emozioni sono collegate con l'addestramento alla ricerca: quali sono i meccanismi alla base della curiosità ambientale e delle aspettative? Cosa succede durante l'addestramento? Gli animali mostrano due tipologie di comportamenti: quelli consumatori e quelli appetitivi. L'animale che desidera si trova in uno stato appetitivo e metterà in atto comportamenti finalizzati ad acquisire le risorse necessarie ai fini dei comportamenti consumatori. Il sistema della ricerca è il sistema emotivo responsabile di questi meccanismi.
ARGOMENTI
- I sistemi emotivi: cosa sono e come si definiscono
- Il seeking system: introduzione
- Seeking system e desiderio
- Seeking system e addestramento alla ricerca
RELATORE
Dott.ssa Roberta Bottaro, laureata magistrale in scienze della formazione, etologia e in psicologia, èe criminologa e ha collaborato per due anni con il Laboratorio di Cognizione Animale dell'Università di Trieste seguendo progetti di ricerca riguardanti l'olfatto del cane. Addestratore ENCI sez.1 e 3 ha collaborato con ENCI per lo sviluppo di progetti innovativi sull'olfatto del cane. Ha insegnato ed insegna mantrailing, tracking e detection in tutta Europa e Stati Uniti. Dal 2012 conduce cani da tracking e trailing, recentemente si è abilitata come conduttore per cani da pista di sangue. E' conduttore di una unità cinofila per la ricerca di bocconi avvelenati operativa all'interno del progetto europeo Lifewolfalps EU e formatore di 3 di esse.