OBIETTIVO Questo webinar vuole fornire ai partecipanti una panoramica su come addestriamo i cani da detection. Come scegliamo di pianificare l'addestramento, perché lavoriamo in questo modo e, non ultimo, come lavoriamo, a partire dalla selezione dei cani per arrivare all'addestramento basato su scenari operativi.
PROGRAMMA
- L'approccio all'addestramento di un cane da detection
- Perché abbiamo scelto questo metodo
- Selezione del cane
- Gestione del cane nel quotidiano
- Step dell'addestramento
- Valutazione delle unità cinofile - Scelta del conduttore
***RELATORE***
Dott.ssa Roberta Bottaro, laureata magistrale in scienze della formazione e in psicologia, laureanda in etologia e criminologa ha collaborato per due anni con il Laboratorio di Cognizione Animale dell'Università di Trieste seguendo progetti di ricerca riguardanti l'olfatto del cane. Addestratore ENCI sez.1 e 3 ha collaborato con ENCI per lo sviluppo di progetti innovativi sull'olfatto del cane. Ha insegnato ed insegna mantrailing, tracking e detection in tutta Europa e Stati Uniti.
*** A CHI E' RIVOLTO IL WEBINAR ***
- Conduttori di unità cinofile
- Istruttori di unità cinofile
- Coloro che desiderano approfondire la disciplina